COSA SONO LE COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI?
Le comunità energetiche sono soggetti giuridici autonomi basati sulla partecipazione aperta e volontaria, controllati da soci o membri situati nelle vicinanze degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili appartenenti alla comunità stessa.
PERCHE’ UNA COMUNITA’ ENERGETICA RINNOVABILE (CER)?
Nello scenario di crisi energetica attuale, contrastare la povertà energetica, tutelare la qualità dell’ambiente e migliorare le condizioni di vita economica e sociale dei cittadini sono gli obiettivi da realizzare per mettere in atto una giusta ed equa transizione energetica, non solo attraverso politiche comunitarie, ma a partire da concrete iniziative locali che palesino il ruolo fondamentale svolto dai Comuni nel complesso processo di decarbonizzazione del Paese. L’articolo 42 bis del Decreto Milleproroghe introduce l’autoconsumo collettivo e le comunità energetiche rinnovabili (CER), dando vita a nuove opportunità per perseguire la transizione energetica verde, equa e democratica. Con le comunità energetiche rinnovabili si avvia una stagione di sperimentazione all’insegna dell’innovazione tecnologica e socio-economica. Attraverso la produzione e la condivisione di energia rinnovabile, i territori con i loro cittadini e le loro imprese diventeranno i protagonisti di un nuovo sistemo elettrico decarbonizzato, decentrato e democratico che porterà benefici ambientali, economici e sociali.
CHI PARTECIPA?
Alle comunità energetiche rinnovabili possono partecipare persone fisiche, PMI o enti locali comprese le amministrazioni comunali.
QUALI SONO GLI OBIETTIVI?
L’obiettivo è quello di fornire benefici ambientali, economici o sociali ai membri e alle aree locali nelle quali operano le comunità energetiche.
CHI E’ ènostra?
LINK: www.enostra.it
PERCHE CON ènostra?
Proponiamo ènostra come soggetto a conduzione della serata perchè:
Perché si fanno portatori degli interessi dal basso come quelli delle amministrazioni locali e dei cittadini energetici, i veri protagonisti di questo nuovo schema energetico;
perché tra i loro valori fondanti ci sono la sostenibilità, la condivisione e la partecipazione attiva, gli stessi valori che guidano una comunità energetica rinnovabile;
perché si impegnano ad andare oltre l’energia e proponendo la comunità energetica rinnovabile anche come attivatore di azioni